VIDEO – Clima tra passato, presente e futuro, nuove scoperte dalle grotte delle Alpi Apuane

AgoradellaScienza

Agorà della Scienza è divulgazione scientifica.

Appuntamenti InteressantiNews

VIDEO – Clima tra passato, presente e futuro, nuove scoperte dalle grotte delle Alpi Apuane

Clima tra passato, presente e futuro, nuove scoperte dalle grotte delle Alpi Apuane – G. Zanchetta

Conferenza Agorà della Scienza, Lucca – Registrato 24 ottobre 2020 Lo studio del clima del passato è uno strumento insostituibile per comprendere il funzionamento del complesso sistema climatico terrestre e la sua evoluzione. I dati paleoclimatici, infatti, hanno fornito le premesse per stabilire che l’attuale riscaldamento globale ha, con ragionevole certezza, cause antropiche e non naturali. Questi dati si ottengono da archivi naturali come le grotte carsiche delle Alpi Apuane che negli ultimi decenni hanno fornito informazioni preziose sulle variazioni paleoclimatiche da cui derivare indicazioni sul futuro del clima nella nostra regione. Giovanni Zanchetta insegna geochimica all’Università di Pisa. È responsabile di progetti sullo studio delle variazioni climatiche nel bacino del Mediterraneo e in Sudamerica.

Appuntamenti InteressantiNews

VIDEO – Clima tra passato, presente e futuro, nuove scoperte dalle grotte delle Alpi Apuane

Clima tra passato, presente e futuro, nuove scoperte dalle grotte delle Alpi Apuane – G. Zanchetta

Conferenza Agorà della Scienza, Lucca – Registrato 24 ottobre 2020 Lo studio del clima del passato è uno strumento insostituibile per comprendere il funzionamento del complesso sistema climatico terrestre e la sua evoluzione. I dati paleoclimatici, infatti, hanno fornito le premesse per stabilire che l’attuale riscaldamento globale ha, con ragionevole certezza, cause antropiche e non naturali. Questi dati si ottengono da archivi naturali come le grotte carsiche delle Alpi Apuane che negli ultimi decenni hanno fornito informazioni preziose sulle variazioni paleoclimatiche da cui derivare indicazioni sul futuro del clima nella nostra regione. Giovanni Zanchetta insegna geochimica all’Università di Pisa. È responsabile di progetti sullo studio delle variazioni climatiche nel bacino del Mediterraneo e in Sudamerica.

X