Dicembre 2019
14Dic5:30 pmIdentità culturale, unità e diversità umanaConversazione a duevoci

Abstract e dettagli evento
14 dicembre Le nostre conoscenze, arrivate oggi a un livello di completezza impensabile solamente un decennio fa, rendono insostenibile qualsiasi modello razziale; sappiamo ormai di essere una specie altamente promiscua ed
MOSTRA
Abstract e dettagli evento
14 dicembre
Le nostre conoscenze, arrivate oggi a un livello di completezza impensabile solamente un decennio fa, rendono insostenibile qualsiasi modello razziale; sappiamo ormai di essere una specie altamente promiscua ed estremamente omogenea e, al netto degli effetti dell’ambiente, non vi sono reali differenze nelle potenzialità intellettive e nelle inclinazioni morali tra i gruppi umani. Ma una parte sostanziale della “natura” degli esseri umani, delle loro capacità di evoluzione e resilienza, sta nella particolare identità “culturale” che condividono con altri loro simili. Gli umani dovrebbero essere uguali per diritti e opportunità, ma dovrebbero poter abitare un pianeta che ospiti biodiversità e alterità culturali in grado di dialogare tra loro con reciproci vantaggi.
Giovanni Destrobisol, biologo
Univ. La Sapienza Roma
Piero Coppo, etnopsichiatra
Univ. Ca’ Foscari Venezia
Ora
(Sabato) 5:30 pm
Luogo
Biblioteca civica Agorà
Piazza dei Servi